Vincitori del SuperEnalotto
Si vince al SuperEnalotto in tutta Italia, ma alcune regioni risultano più fortunate di altre quando quando si tratta di vincere il jackpot. Dai un'occhiata alle mappe qui di seguito per scoprire le parti d'Italia più premiate dal SuperEnalotto.
Categoria di premio | Più basso numero vincitori | Più alto numero di vincitori | Media vincitori per estrazione | Probabilità di vincita |
---|---|---|---|---|
Vincite Immediate | 6.359 | 22.196 | 13.328 | 1 su 500 |
6 punti | 0 | 1 | 0 | 1 su 622.614.630 |
5 punti + Jolly | 0 | 3 | 0 | 1 su 103.769.105 |
5 punti | 0 | 32 | 5 | 1 su 1.250.230 |
4 punti | 227 | 2.993 | 607 | 1 su 11.907 |
3 punti | 10.210 | 73.862 | 22.192 | 1 su 327 |
2 punti | 159.674 | 819.030 | 337.521 | 1 su 22 |
5 punti + SuperStar | 0 | 5 | 0 | 1 su 112.520.716 |
4 punti + SuperStar | 0 | 55 | 3 | 1 su 1.071.626 |
3 punti + SuperStar | 36 | 727 | 111 | 1 su 29.404 |
2 punti + SuperStar | 621 | 8.638 | 1.707 | 1 su 1.936 |
1 punti + SuperStar | 3.781 | 40.433 | 10.939 | 1 su 303 |
0 punti + SuperStar | 8.630 | 66.524 | 24.013 | 1 su 138 |
Probabilità di vincita complessive: 1 su 16 |
I valori più bassi, più alti e la media dei vincitori sono calcolati in base ai risultati delle estrazioni avvenute fra il giorno 02/02/2016 e il giorno 14/02/2019.

La Campania, regione di Napoli, Sorrento e Pompei, è la più fortunata al SuperEnalotto, anche se solo terza per numero di abitanti. Il più alto premio vinto in Campania vale 71,8 milioni di euro, assegnato il 27 dicembre 2010.

Il Lazio, regione della Capitale, è secondo per quanto riguarda il totale dei vincitori del jackpot, ma il più alto premio vinto in questa regione non entra nemmeno nella top 20 dei più alti mai assegnati. Si tratta dei 44,3 milioni di euro vinti a Montopoli di Sabina con l'estrazione del 29 settembre 1999.

Al terzo posto c'è l'Emilia Romagna, la sesta regione più popolosa d'Italia. Un giocatore di Parma fu uno dei vincitori del quarto jackpot più alto di sempre: si portò a casa metà di 139 milioni di euro nel febbraio del 2010.

La Lombardia è la prima regione d'Italia per numero di abitanti, ma è solamente ottava fra quelle più fortunate al SuperEnalotto. La sua più alta vincita è quella da 71,7 milioni di euro finita a Milano nel maggio del 2005.

La giocata con cui fu vinto il più alto jackpot mai assegnato al SuperEnalotto era stata effettuata a Milano tramite una giocata sistemica, ma non viene contata fra le statistiche sulla Lombardia dato che era composta da 70 quote con giocatori provenienti da 38 diversi centri abitati in tutto il paese, che avevano partecipato assieme all'estrazione del 30 ottobre 2010. Un'altra giocata sistemica memorabile è quello composta da 56 giocatori, provenienti da 55 diversi centri abitati, che si spartirono 40,7 milioni di euro il 29 giugno 2013. Visita la pagina Sistemi e strategie per ulteriori informazioni sui vantaggi delle giocate sistemiche al SuperEnalotto.
Regione | Numero di vincitori |
---|---|
Campania | 18 |
Lazio | 16 |
Emilia Romagna | 12 |
Puglia | 10 |
Veneto | 9 |
Toscana | 9 |
Piemonte | 7 |
Lombardia | 6 |
Sardegna | 6 |
Sicilia | 6 |
Calabria | 6 |
Abruzzo | 3 |
Friuli-Venezia Giulia | 3 |
Umbria | 2 |
Giocate sistemiche | 2 |
Basilicata | 1 |
Marche | 1 |
Occasionalmente il SuperEnalotto indice estrazioni speciali con cui viene messo in palio un certo numero di premi garantiti da un milione di euro ciascuno. La pagina dedicata alle Estrazioni speciali del SuperEnalotto illustra come funzionano questi eventi e qui sotto trovi le regioni più fortunate:
Regione | Vincitorit |
---|---|
Lombardia | 16 |
Lazio | 7 |
Sardegna | 4 |
Campania | 3 |
Emilia Romagna | 3 |
Puglia | 3 |
Sicilia | 3 |
Abruzzo | 2 |
Friuli-Venezia Giulia | 2 |
Umbria | 2 |
Liguria | 1 |
Piemonte | 1 |
Toscana | 1 |
Veneto | 1 |
Online | 1 |